Descrizione
Al centro di questi racconti di Vladislav Bajac ci sono l’Europa, quella del mito e quella di oggi, i suoi poli culturali e la gente che li abita. Le storie qui raccolte indagano le connessioni esistenti tra il destino del singolo e il destino dell’umanità tutta e sono narrate con una prosa scorrevole e di facile lettura, ma al tempo stesso complessa. Per cogliere la bellezza e i riferimenti di cui si nutrono queste pagine è infatti necessario fare un tuffo nella storia delle civiltà e farsi affascinare dalla mitologia, dall’intreccio di culture, dalla magia.
VLADISLAV BAJAC, nato a Belgrado nel 1954, è romanziere, scrittore, poeta e traduttore dall’inglese. Ha scritto diversi romanzi, antologie, raccolte di poesie e racconti, opere spesso premiate a livello internazionale. Fra le sue pubblicazioni più recenti figurano La scatola nera, Le favole geopoetiche, Il Druido di Sindidun, Europa Express, Hamman Balkania. Per le edizioni Besa nella collana Controluce, inoltre, sono già usciti la prima edizione de Il libro del bambù (2012) e Supporti per i sogni (2014).