1. Home
  2. /
  3. Prodotti
  4. /
  5. Passage
  6. /
  7. I canti del kurbèt

I canti del kurbèt

19.00

Product ID: 7816Collana: 242Codice ISBN: 978-88-3629-320-9
Categoria: letteratura straniera / Albania / poesia
Numero di pagine: 256
Data di pubblicazione: maggio 2023

Descrizione

I canti del kurbèt sono i canti popolari albanesi della migrazione durante l’occupazione ottomana, durata dal 1468 al 1912, anno dell’Indipendenza dell’Albania dalla Turchia.

Insieme ai Canti dei nizam (i canti dei soldati albanesi che combattevano per l’Impero dei Sultani di Istanbul), questo volume rappresenta un’opera monumentale della memoria collettiva del Paese delle Aquile, nonché parte integrante della memoria storica della cultura e dell’identità europea.

Questi canti, che venivano eseguiti durante feste e cerimonie sia al Nord che al Sud del Paese, appartengono a un periodo buio della storia albanese, fatto di drammi sociali, tragedie umane e resistenza per la sopravvivenza della nazione.

Gëzim Hajdari è nato in Albania nel 1957 ed è uno dei più importanti poeti contemporanei. Dopo aver fondati due partiti d'opposizione, il Partito Democratico e il Partito Repubblicano della città di Lushnje, dal 1991 è stato cofondatore e vicedirettore del settimanale di opposizione "Ora e Fjalës" ("Il momento della parola"). Nel corso della sua intensa attività di esponente politico e di giornalista d'opposizione in Albania, ha denunciato pubblicamente e ripetutamente i crimini, la corruzione, gli abusi e le speculazioni della vecchia nomenclatura comunista di Enver Hoxha e dei recenti regimi mascherati post-comunisti. A seguito di ripetute minacce subite, dal '92 è esule in Italia. Scrive in albanese e in italiano. Ha pubblicato numerose raccolte di poesia, libri di viaggio e saggi e ha tradotto in albanese e in italiano vari autori. È vincitore di numerosi premi letterari, oltre che presidente del Centro Internazionale Eugenio Montale e cittadino onorario per meriti letterari della città di Frosinone. Ha pubblicato con Besa: I canti dei nizam, Corpo presente, Stigmate, Spine nere, Maldiluna, Peligòrga, Muzungu: diario in nero, Poezi të zgjedhura 1990-2007.


Recensioni