1. Home
  2. /
  3. Prodotti
  4. /
  5. Passage
  6. /
  7. La città della gioia...

La città della gioia e della pace

16.00

Product ID: 7112Collana: 198Codice ISBN: 978-88-3629-123-6
Categoria: letteratura balcanica/Bulgaria/romanzo
Numero di pagine: 308
Data di pubblicazione: 24 Giugno 2021

Descrizione

In una Bulgaria dominata dall’inganno, dalla criminalità e dalla miseria, si intrecciano le storie di alcune
donne che, con ostinazione, vivono e lottano pur senza perdere dolcezza e ironia. A Radomir la gioia e
la pace rappresentano un’utopia irraggiungibile per chi si trova a dover sopravvivere tra sesso,
alcolismo, prostituzione e piccole rapine: un mondo brutale, dove la libertà e la vita stessa sono
considerate beni di cui chiunque può appropriarsi nell’indifferenza generale.
Dopo Sinfonia, Lo stesso fiume e La donna che mangiava poesie, in questo nuovo romanzo Zdravka Evtimova
continua a indagare i temi che le sono più cari e disegna figure femminili che si ergono come guerriere,

donne che, se pur precipitano nel baratro delle proprie esistenze, non perdono mai dignità.

ZDRAVKA EVTIMOVA è nata nel 1959 a Pernik, in Bulgaria, dove vive e lavora. È autrice di
romanzi e racconti, molti dei quali tradotti e pubblicati all’estero. Ha vinto diversi premi letterari (fra cui
il prestigioso Premio Balkanika) e oltre che scrittrice è anche traduttrice dall’inglese, dal francese e dal
tedesco. Per Besa Muci ha pubblicato i romanzi Sinfonia (2016, finalista al Premio Sinbad e già tradotto
in Cina, Stati Uniti, Svizzera, Iran, Bosnia, Macedonia e Serbia), Lo stesso fiume (2017), eletto romanzo
dell’anno in Bulgaria, e la raccolta di racconti La donna che mangiava poesie (2019).

Zdravka Evtimova è nata nel 1959 a Pernik, in Bulgaria, dove vive e lavora. È autrice di romanzi e racconti, molti dei quali tradotti e pubblicati all’estero. Ha vinto diversi premi letterari (fra cui il prestigioso Premio Balkanika) e oltre che scrittrice è anche traduttrice dall’inglese, dal francese e dal tedesco. Il suo ultimo romanzo pubblicato in Italia, Sinfonia (Besa 2016), finalista al Premio Sinbad, è stato tradotto in numerosi paesi (Cina, Stati Uniti, Svizzera, Iran, Bosnia, Macedonia e Serbia).


Recensioni

Dello stesso autore

Products InautoreEvtimova, Zdravka,