1. Home
  2. /
  3. Prodotti
  4. /
  5. Passage
  6. /
  7. Romanzo meridionale

Romanzo meridionale

14.00

Product ID: 7872Collana: 137Codice ISBN: 978-88-3629-326-1
Categoria: letteratura italiana
Numero di pagine: 72
Data di pubblicazione: luglio 2023

Descrizione

Tra la fine dell’Ottocento e il primo trentennio del Novecento centinaia di barconi e di trabaccoli attraversarono l’Adriatico per portare i frutti delle terre affacciate sulle sue sponde verso Venezia, Trieste, la Dalmazia, inoltrandosi via terra fino alle grandi capitali come Vienna, Budapest e Mosca. Venivano commerciati soprattutto arance e limoni, ma anche pece, manna, olio, frutta secca, tartaro di botte, bacche di lauro, in cambio di tessuti pregiati, legno, prodotti artigianali in ferro, vetro, cristallo, ecc. L’epopea commerciale del Gargano si spinse fin negli Stati Uniti, richiamando sulla sua scia, all’esplodere della crisi economica di fine Ottocento, frotte sterminate di emigranti. 

Questo libro narra la vita e le speranze di coloro che furono protagonisti e comprimari di quelle vicende, utilizzando uno stile che risente del tragico verismo verghiano e della contaminazione di lingue e di culture giunte alla confluenza tra grande e piccola storia.

SERGIO D’AMARO è autore di testi di poesia, narrativa e saggistica. Scrive sulle pagine letterarie di quotidiani e riviste. Ha pubblicato diversi lavori su Carlo Levi, tra cui, in collaborazione, la biografia Un torinese del Sud (Baldini&Castoldi, 2005). Per Besa editrice sono usciti: La casa degli oggetti parlanti (2015), Il grande ghibli (2016), L’allegro destino della signora Mariù (2018), Finché la notte non ci separi (2020).


Recensioni

Dello stesso autore

Products InautoreD’Amaro, Sergio,