1. Home
  2. /
  3. Prodotti
  4. /
  5. Riflessi
  6. /
  7. Dissertazione sopra i vampiri

Dissertazione sopra i vampiri

17.00

Product ID: 5598Collana: 25Codice ISBN: 978-88-6280-090-7
Categoria: saggistica
Numero di pagine: 176

Descrizione

Vampiri assetati di sangue che aggrediscono nella notte. Uomini e donne posseduti dal demonio e costretti, per sopravvivere, a un’esistenza di lutti, magie, terrore.

Nell’Italia e nell’Europa del Settecento – prima ancora che si affermino l’Illuminismo e la Ragione – un alto prelato combatte contro queste superstizioni. È Giuseppe Davanzati, arcivescovo di Trani, intellettuale e studioso colto e lucidissimo. La sua “dissertazione” è una traccia del nascente pensiero tradizionalista italiano ma è anche una testimonianza dell’immaginario (le ansie, gli incubi, la speranza di rinascita) delle popolazioni europee alle soglie dell’età moderna.

GIUSEPPE DAVANZATI (Bari 1665- Trani 1755) è una figura emblematica del primo illuminismo settecentesco. Instancabile viaggiatore, amico personale di papi e regnanti, Davanzati fu tra i più strenui sostenitori della necessità di conciliare fede e verità, ragionamento intellettuale e verifica empirica.


Recensioni

  • David Frati - Mangialibri
    "Questa Dissertazione sopra i vampiri è un documento di grandissima importanza (...) Non è certo il primo testo in cui si faccia riferimento ai vampiri, ma è di sicuro il primo in cui si affronti il problema cercando di “risolverlo”, cioè di trovare una spiegazione al fenomeno, andando oltre l’aneddotica e il folklore medievale (...)"

Dello stesso autore

Products InautoreDavanzati, Giuseppe,