1. Home
  2. /
  3. Prodotti
  4. /
  5. Biblioteca Besa Muci
  6. /
  7. Lazarillo de Tormes

Autore: A cura di

Lazarillo de Tormes

14.00

Product ID: 7476Collana: 2Codice ISBN: 978-88-3629-286-8
Categoria: letteratura straniera/Spagna/romanzo/classici
Numero di pagine: 80
Data di pubblicazione: agosto 2022

Descrizione

Fotografia della crisi economica e dei disagi sociali della Spagna di Carlo V, Lazarillo de Tormes ha dato il via alla tradizione dei romanzi picareschi.

Il giovane Lazarillo è un vagabondo che si serve di mille espedienti per procurarsi da vivere; sempre in viaggio, sempre amato, non disdegna di servirsi di mezzi illeciti pur di tirare avanti.

Presta i suoi servizi a un cieco, a uno scudiero, a un frate che commercia bolle papali, a un pittore di strada, alla fine a un arciprete, per il quale fa il banditore di vini.

Sagace satira della società del tempo, quest’opera è uno dei testi fondamentali della letteratura spagnola. Da sempre considerato di autore anonimo, critiche concordi, ma ancora da discutere lo attribuirebbero ad Alfonso de Valdes, segretario umanista dell’imperatore spagnolo Carlo V.

Nota introduttiva e traduzione di Vittorio Bodini.

Vittorio Bodini (Bari 1914 – Roma 1970), oltre che poeta tra i più originali e significativi del Novecento, è stato anche narratore, critico, operatore culturale.

È considerato uno tra i maggiori interpreti e traduttori italiani della lingua spagnola. Studioso del Barocco, del Teatro di Lorca, di Cervantes e dei poeti surrealisti spagnoli, ha scritto prose, saggi critici e raccolte di poesie.

Vittorio Bodini (Bari 1914 – Roma 1970), leccese di famiglia e di formazione, è considerato tra i maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola (Lorca, Cervantes, Salinas, Rafael Alberti, Quevedo). Fondamentali sono ancora oggi i suoi studi: I poeti surrealisti spagnoli (Torino 1963) e Sul Barocco di Góngora (Roma 1964). Oltre che traduttore, Bodini è stato soprattutto un poeta che ha attraversato, con ironia quasi picaresca, tutte le fasi cruciali del Novecento europeo. Per Besa editrice, nella collana Bodiniana, sono già uscite le edizioni critiche di molte sue opere.


Recensioni

  • Ennio Speranza - Qui Comincia (Radio Rai 3)
    La trasmissione di Radio Rai 3 del 02.12.2022 interamente dedicata al classico della letteratura spagnola, nella traduzione di Vittorio Bodini.