Tolstoj, Lev L’vovič
LEV L’VOVIČ TOLSTOJ, noto anche come L. L’vov (1869-1945), è stato scrittore e artista. Dopo il liceo si iscrisse alla facoltà di Medicina dell’Università di Mosca, nonostante le perplessità del padre. Si dedicò poi all’attività letteraria, scrisse commedie, articoli e opere di narrativa. Oltre che scrittore e pubblicista, fu anche scultore, ritrattista e musicista. Viaggiò molto: visitò a più riprese l’Europa e l’America, ma anche il Giappone e l’India. Visse tra Mosca, Jasnaja Poljana, Pietroburgo e Uppsala (Svezia) dove risiedevano i genitori della prima moglie. All’indomani della Rivoluzione d’ottobre emigrò definitivamente in Francia. Scrisse diversi libri di memorie, tra cui il volume La verità su mio padre, pubblicato per la prima volta in francese, a Parigi, nel 1923, e poi tradotto in molte altre lingue. Al 1898 risale il suo racconto più famoso, Il preludio di Chopin, in polemica con la Sonata a Kreutzer del padre.
Visualizzazione del risultato