1. Home
  2. /
  3. Prodotti
  4. /
  5. Passage
  6. /
  7. Fiabe cretesi

Autore: A cura di

Fiabe cretesi

14.00

Product ID: 7561Collana: 116Codice ISBN: 978-88-3629-033-8
Categoria: Fiabe/tradizioni e folclore/Grecia
Numero di pagine: 104
Data di pubblicazione: ottobre 2022

Descrizione

A Creta, isola micenea di mare e fantasmagorici palazzi, del Minotauro e di una misteriosa dea, si conserva un singolare patrimonio di fiabe che, se da un lato può essere ricondotto a quello greco tout court, dall’altro ha suoi precisi elementi distintivi.

Le fiabe cretesi sono fiabe di mare e di relazioni difficili con i potenti, narrazioni di viaggi e di improvvise soluzioni ai casi umani, con una grande apertura al fantastico e soprattutto con una forte connotazione identitaria.

Allo strapotere turco il popolo cretese risponde con l’arguzia e lo sberleffo, in sostanza con un sentimento di superiorità intellettuale.

Le Fiabe cretesi qui raccolte in un’edizione a cura di Daniele Giancane sono dunque fiabe spesso ironiche, che mirano a raccontare lasciando un messaggio per gli ascoltatori e per i posteri. Storie che vogliono aiutare a districarsi nell’esistenza umana, attingendo al potere dell’immaginazione.

In copertina: illustrazione di Enza Santoro.

Daniele Giancane insegna da molti anni Letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Collaboratore della “Gazzetta del Mezzogiorno”, direttore di collane editoriali, ha pubblicato diversi volumi. Fra le opere di cui è autore e curatore, per le edizioni Besa-Controluce sono usciti Dal Sud (2001), Storie dell’uomo interiore (2001), Diario dell’anima (2003), Fiabe lucane (2006), La vita inconoscibile (2006), Terra e cielo (2007), Fiabe di Terra di Bari (2009), Una lettera al mondo (2010), Fiabe di Capitanata (2011), Fiabe bosniache (2015), e nel 2016 Fiabe boemeFiabe greche e Fiabe salentine.


Recensioni

Dello stesso autore

Products InautoreGiancane, Daniele,