Descrizione
Da Il vecchio boscaiolo e il leone a La lepre e le rane, da Il re e gli insetti a Il cestaio intelligente, le fiabe popolari della Grecia raccolgono motivi ed elementi della favolistica di Esopo.
Le fiabe popolari greche raccontano un mondo popolato da uomini astuti e animali saggi. Una civiltà spesso povera e contadina si muove sullo sfondo di paesaggi campestri e marini carichi di suggestioni, alla ricerca di un riscatto o semplicemente di un po’ di felicità.
Nelle storie di questa raccolta, tutto è regolato dal sentimento di giustizia, che ha a che fare sì con gli uomini, ma soprattutto con le misteriose energie dell’universo.
A cura e con due saggi di Daniele Giancane.
Daniele Giancane insegna da molti anni Letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Collaboratore della “Gazzetta del Mezzogiorno”, direttore di collane editoriali, ha pubblicato diversi volumi. Fra le opere di cui è autore e curatore, per le edizioni Besa-Controluce sono usciti Dal Sud (2001), Storie dell’uomo interiore (2001), Diario dell’anima (2003), Fiabe lucane (2006), La vita inconoscibile (2006), Terra e cielo (2007), Fiabe di Terra di Bari (2009), Una lettera al mondo (2010), Fiabe di Capitanata (2011), Fiabe bosniache (2015), e nel 2016 Fiabe boeme, Fiabe greche e Fiabe salentine.