Descrizione
Le dimensioni della voce costituisce una riflessione inedita sulle proprietà comunicative e simboliche del vocalico. Il volume si propone di ricostruire e individuare, lungo la catena evolutiva, il passaggio dalle vocalizzazioni alla voce cantata, di classificare i prodotti vocali e di analizzare la voce come atto performativo a forte connotazione estetica ed espressiva. Il canto è interpretato nella sua dimensione socio-spaziale in un contesto sacro e indagato come strumento di esternazione del sé, come veicolo di denuncia sociale e come oggetto fonografico. La varietà dei temi trattati mostra quanto il campo di azione della voce sia vasto e, pertanto, quanto il suo esame necessiti di una mobilitazione di approcci e competenze molteplici.
Flavia Gervasi è professore di musicologia all’Università di Montreal, dove insegna la sociomusicologia e le musiche pop e world. Specialista della scena musicale salentina contemporanea, ha approfondito lo studio dell’estetica vocale di tradizione orale nelle pratiche vocali del Salento contadino e nel revival contemporaneo, le relazioni tra politiche culturali e identità musicali e la circolazione delle musiche di tradizione orale nei circuiti internazionali della world music.