1. Home
  2. /
  3. Prodotti
  4. /
  5. Riflessi
  6. /
  7. Storie e glorie di...

Storie e glorie di Zara

19.00

Product ID: 7925Collana: 96Codice ISBN: 978-88-3629-340-7
Categoria: saggistica/storia
Numero di pagine: 248
Data di pubblicazione: settembre 2023

Descrizione

In questo libro, Giacomo Scotti raccoglie note di viaggi, risultati di ricerche d’archivio, recensioni di saggi da lui pubblicate nel corso di quarant’anni su giornali e periodici rendendo omaggio a buona parte della gloria e della storia della Dalmazia ex veneta. 

Suddiviso in quattro sezioni, il libro parte da un ampio saggio sugli scrittori zaratini (una sorta di ministoria della letteratura dalmata in lingua italiana dei secoli passati) passando a presentare poi altri illustri cittadini dell’ex capitale dalmata susseguitisi nel corso dei secoli, compresi alcuni personaggi trasferitisi a Zara dall’Italia. A ciò si affiancano “curiosità” nel campo della cultura, della medicina, della pittura, del giornalismo, della politica, con al centro episodi e personalità meno noti ma meritevoli d’essere ricordati.

 

GIACOMO SCOTTI, originario di Napoli e spostatosi in Istria nel 1947, vagabondo dal 1980 fra il paese natale e i Balcani, ha pubblicato in Italia e nell’ex Jugoslavia una ventina di opere che riguardano il mondo dell’infanzia e della favolistica, tra cui: La Grotta del Vento (2007, con prefazione di Erri De Luca), I furbi e gli sciocchi (2007), Dalla terra al cielo, favole e leggende (2011). Favole scelte da varie opere di Scotti sono state raccolte in cinque volumi antologici destinati alle scuole in diversi paesi balcanici. Per Besa l’autore ha già pubblicato Favole e leggende dall’Est Adriatico e Gli animali parlanti. Favole di autori serbi in versi e in prosa (2018); Favole e racconti popolari ungheresi, Un frate con li turchi (2019); Si chiamava Jugoslavia, La città contesa, Favole e leggende dell’Istria (2020).


Recensioni